1ยฐ Trofeo “Baronia di Monte Ruperto”
Si chiude con successo il fine settimana dedicato alle auto dโepoca: sabato 7 e domenica 8 giugno รจ andato in scena il ๐ฆ๐๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ญยฐ ๐ง๐ฟ๐ผ๐ณ๐ฒ๐ผ โ๐๐ฎ๐ฟ๐ผ๐ป๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ ๐ผ๐ป๐๐ฒ ๐ฅ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผโ organizzato dal ๐ช๐๐๐ ๐จ๐๐๐ ๐ด๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐.
Grande partecipazione allโevento con ben 27 equipaggi da tutto il centro Italia e dalla Lombardia. Le splendide auto dโepoca, molte delle quali con targa oro ASI (importante riconoscimento per lโoriginalitร dei pezzi e la storicitร ), si sono cimentate in tre distinte prove di abilitร presso Corso Vittorio Emanuele a Cittร di Castello, Villa Montesca e la strada panoramica che da Apecchio conduce a Monte Ruperto alla presenza di un giudice nazionale ASI.
Lโaspetto prettamente sportivo si รจ ben coniugato con la storia e la cultura locale: per lโoccasione, infatti, i partecipanti al Trofeo hanno potuto visitare bellissime zone del territorio, dal piccolo borgo di Citerna allo splendido parco di Villa Montesca, da Apecchio e SantโAngelo in Vado nelle Marche. Monte Ruperto e la sua particolare storia sono stati filo conduttore dellโintera manifestazione che ha voluto celebrare il forte legame del Club con il territorio; tanti, infatti, i riferimenti al passato dellโexclave del comune di Cittร di Castello e allโintero territorio dellโAlta valle del Tevere di cui lโIng. Giovanni Cangi ha fornito una dettagliata e interessante spiegazione.
Grande soddisfazione รจ stata espressa da parte di tutto il Club, in particolare dal ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฅ๐ผ๐๐๐ถ: โร terminato questo importantissimo evento del nostro Club, siamo entusiasti della buona riuscita. Siamo felici di aver accolto tanti partecipanti provenienti anche da altre regioni, questo evidenzia lโinteresse dimostrato nei confronti di questo 1ยฐ Trofeo di Monte Ruperto. Abbiamo messo insieme agonismo, cultura, storia e bellezze paesaggistiche di cui รจ pieno il nostro territorio. Dopo la giornata di sabato passata nella nostra splendida vallata fra Cittร di Castello, Citerna e Villa Montesca domenica abbiamo attraversato le Marche in direzione Apecchio per una visita al Museo dei Fossili e a SantโAngelo in Vado dove abbiamo potuto scoprire le meraviglie di epoca romana conservate nella Domus del Mito. Ringraziamo tutti per averci accompagnato in questo bel viaggioโ.







